Iscriviti ai Feed Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Seguici tramite mail

Iscriviti alla nostra newsletter!

Visualizzazione post con etichetta Georg Friedrich Kersting. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Georg Friedrich Kersting. Mostra tutti i post

domenica 17 febbraio 2019

I requisiti del buon lettore.

Post di Rossana Rolando
Immagini del pittore Georg Friedrich Kersting (pittore tedesco vissuto tra il 1785 e il 1847).

Come saremmo colti se conoscessimo bene soltanto cinque o sei libri 
(Gustave Flaubert).

Georg Friedrich Kersting, 
Uomo che legge
alla luce della lampada
Ci sono libri che possiamo ritenere decisivi per diversi e personalissimi motivi: perché hanno influenzato la nostra visione del mondo e l’orientamento delle nostre scelte, perché hanno determinato una svolta nel nostro percorso esistenziale, perché hanno accompagnato stabilmente la nostra vita.
Tra i grandi libri dell’immaginaria biblioteca di ciascuno si possono ritrovare alcuni capolavori letterari. Essi debbono avere, secondo Vladimir Nabokov, un posto del tutto speciale, ben riconoscibile rispetto a qualsiasi altro genere di lettura: sono libri, infatti, che non si leggono con il cervello o con il cuore, ma con la spina dorsale, per il brivido che sanno comunicare¹. Certo questo brivido non è esclusivo dominio della lettura, ma per chi ama leggere esso è il segno rivelatore di un’orbita da seguire – direbbe Montale – di un oltre.