Iscriviti ai Feed Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Seguici tramite mail

Iscriviti alla nostra newsletter!

Visualizzazione post con etichetta Jean Guitton. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Jean Guitton. Mostra tutti i post

giovedì 30 aprile 2020

Il silenzio dell'essenziale.

Post di Gian Maria Zavattaro
Illustrazioni di Anna Godeassi

Illustrazione 
di Anna Godeassi,
Social
“Sull’essenziale, in tutti i campi, si fa silenzio. E’ indubbiamente una necessità tacere sull’essenza: con estremo pudore si rispetta la zona dell’ineffabile, del “non detto”. Per dei motivi di pace, di carità e talvolta a causa dell’impotenza di ogni linguaggio, si onora l’essenziale con il silenzio. Nelle famiglie più unite, negli amori più teneri ci sono degli argomenti di cui non bisogna parlare. Allo stesso modo il silenzio sulla morte è per l’essere pensante una condizione di sicurezza e di vita. Ma arriva un momento in cui questo silenzio sull’essenziale non può essere più mantenuto senza obliterare il dovere della sincerità e della verità e senza mettere in pericolo l’essenziale stesso.  Allora si capisce che quel rispetto così vivo dell’uomo per l’uomo, chiamato giustamente “rispetto umano” e che consiglia di tacere sulle essenze, non può essere conservato senza cattiva coscienza”.
(Jean Guitton, Silenzio sull'essenziale, riflessioni di un pensatore cristiano, ed. Paoline,1991, p.9) (1)
✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱✱