Iscriviti ai Feed Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Seguici tramite mail

Iscriviti alla nostra newsletter!

Visualizzazione post con etichetta Luisa Muraro. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Luisa Muraro. Mostra tutti i post

giovedì 6 dicembre 2018

Teologia() al femminile.

Post di Rosario Grillo

Luisa Muraro, 
Il Dio delle donne
Ho nascosto un piccolo tranello nel titolo, che vedremo di svelare in corso d’opera.
Ultimo della nidiata in una famiglia numerosa, con maggioranza femminile, ho avuto modo di frequentare a lungo l’universo femminile. La confessione è finalizzata a “pesare” la naturalezza della mia comprensione della “causa femminile”.
Evidentemente non così eccelsa da permettermi di intendere ed appoggiare la battaglia femminista nel “caldo ‘68”.
Il tema che sto per introdurre rimanda a questa causa, per vie diverse.
La denuncia è sempre uguale: il lungo dominio maschile, la lettura parziale del cammino storico, intonato al maschilismo ed intrecciato con le chiavi del Potere, quasi sempre in mano al genere maschile (1).
Il modo, però, e, aggiungo, il metodo, con inevitabili ripercussioni sull’obiettivo, sono diversi.
Dove si teorizzavano emancipazione e parificazione, ora si sceglie la differenza.