Immagini dei dipinti di Lippo Memmi (1291-1356) e Simone Martini (1284-1344).
![]() |
Simone Martini e Lippo Memmi, Annunciazione e due santi, particolare, 1333, Firenze, Uffizi |
E non è un caso. Per parlare del Natale
è necessario questo linguaggio essenziale, scabro, teso. Lo dice un poeta che
ha fatto dell’assenza di Dio la cifra della sua presenza. In Caproni convivono,
infatti, due interdizioni: da una parte “l’impossibilità di scovare il 'Deus
absconditus' ”, dall’altra parte l’incapacità di “cancellarne il buco, il
nome, il vuoto”². Nessuna delle due vie
può essere percorsa e l’equilibrio che scaturisce da questa duplice impotenza è
una ricerca esigente, che non si accontenta di scorciatoie e di acquietanti
risposte.