![]() |
Foiba di Basovizza (1) |
"Persona e Comunità" è un blog di riflessione culturale, filosofica, religiosa, pedagogica, estetica. Tutti gli articoli sono scritti da: Gian Maria Zavattaro, Rossana Rolando, Rosario Grillo.
Visualizzazione post con etichetta Foibe. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Foibe. Mostra tutti i post
venerdì 10 febbraio 2017
Giorno del ricordo... dei ricordi.
🖊 Post di Gian Maria Zavattaro.
“Quello ricordato come 'Le Foibe' è
uno dei momenti più drammatici della storia italiana del secolo scorso. Il 10
febbraio è il giorno che in Italia si dedica alla memoria di tutte le vittime
delle Foibe e dell’esodo dalle loro terre di Istriani, Fiumani e Dalmati.
Con il termine 'foibe' (dialettale di derivazione latina) vengono
indicati alcuni 'pozzi' naturali tipici della regione carsica, nei quali
vennero occultate molte fra le vittime degli eccidi dei partigiani dell’allora
Jugoslavia comunista ai danni di fascisti e simpatizzanti (spesso solo ritenuti
tali). Il numero delle vittime non è ben riscontrato, ma gli studiosi parlano
di cifre tra i 5.000 e gli 11.000 uccisi, sia militari che civili. Coloro
che furono gettati nelle foibe non sono la maggioranza (che invece morì
di stenti o per malattia nei campi di concentramento slavi), benché ormai si
tenda ad indicare come 'foibe' le località dell’eccidio” (da: Agenda
della Famiglia 2016, 10 febbraio – ed. Famiglia Cristiana).
Iscriviti a:
Post (Atom)