📝Post di Rossana Rolando, Rosario Grillo e Gian Maria
Zavattaro.
🎨 Tutte le immagini dei dipinti di W.M. Harnett, pittore irlandese-statunitense vissuto tra il 1848-1892, sono state inserite in questo post per i soggetti che esse rappresentano: libri, penne, giornali, lettere, strumenti musicali... Tutti, nel loro nitido realismo, sono simboli di riflessione, di studio, di calma silenziosa e pensante.
🎨 Tutte le immagini dei dipinti di W.M. Harnett, pittore irlandese-statunitense vissuto tra il 1848-1892, sono state inserite in questo post per i soggetti che esse rappresentano: libri, penne, giornali, lettere, strumenti musicali... Tutti, nel loro nitido realismo, sono simboli di riflessione, di studio, di calma silenziosa e pensante.
![]() |
William Michael Harnett, Scrittoio, 1879 |
Ci sono “sì” e “no” che ci paiono frutto di fanfare di pancia pro o
contro, di reciproche demonizzazioni e rese dei conti, di intollerabili
personalismi, di rinuncia a pensare e far pensare in nome dell’ipse dixit, di
ideologismi che paventano scenari apocalittici nel caso di vittoria
dell’avversario. Sintomi di una generale crisi, troppo profonda per
liquidarla con vuote accuse ed offensivi appellativi che si
pretendono stroncanti: ci paiono solo liquidi “topoi koinoi” oggi tanto
di moda: “populista, antidemocratico, reazionario, fascista…” e via
dicendo. Tutto ciò da entrambe le parti.
![]() |
William Michael Harnett, Emblemi di pace, 1890 |
✐- non siamo contro nessuno, siamo per un’Italia
migliore ed il voto di ciascuno di noi sarà decisione personale che
ognuno consegnerà all’urna. Per quanto ci conosciamo, non voteremo nello stesso modo, ma voteremo fidando ognuno nella libertà dell’altro,
uniti nel caso specifico da “concordia discorde”.