Iscriviti ai Feed Aggiungimi su Facebook Seguimi su Twitter Aggiungimi su Google+ Seguici tramite mail

Iscriviti alla nostra newsletter!

Visualizzazione post con etichetta Antonello da Messina. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Antonello da Messina. Mostra tutti i post

sabato 17 ottobre 2015

La "citazione" nell'arte. Con Gennaro Vallifuoco.

Antonello da Messina,
San Sebastiano.
Gennaro Vallifuoco, citazione 
del San Sebastiano di Antonello da Messina.
Secondo molti filosofi scolastici (v. in particolare S. Tommaso d’Aquino,  ST I, 45, 1 ad 3), il termine creazione nella sua plenitudine appartiene unicamente ed esclusivamente a Dio, in quanto “productio rei ex nihilo sui et subiecti”. Ogni altra creazione - l’arte come invenzione/esecuzione di opere, ma in generale ogni nostra esperienza e tutto ciò che produciamo - presuppone sempre riferimenti preesistenti e si situa  in un circoscritto orizzonte in cui viviamo e pensiamo, segnato dal limite spaziotemporale. Tuttavia nessun orizzonte temporale esaurisce l’invenzione e l’esecuzione dell’arte: se in ciascun orizzonte essa si esprime in un'irripetibile forma storica,  da quelli che l’hanno preceduta attinge alimento ed ispirazione.