Come sarà
Albenga alla vigilia del 2020, dopo l’esperienza della nuova amministrazione
vincitrice delle elezioni di maggio? Un 2020 minaccioso oppure
gravido di promesse?
Sfogliando i programmi elettorali dei vari schieramenti in lizza, ne abbiamo apprezzati particolarmente due per l'insieme delle proposte e promesse, coerenti con i principi ispiratori di ognuno, aperte a convincenti visioni ed ampi orizzonti, tali da far pensare ad un’Albenga del 2020 veramente diversa e qualitativamente migliore rispetto a quella di oggi. Speriamo ovviamente che non ci si limiti a proclami roboanti che rischiano di essere unicamente scatole vuote di una strumentale lista delle spese. Infatti ciò che in generale ci sembra mancare nei vari programmi o forse ciò che noi, nella nostra incapacità, non abbiamo saputo cogliere, è come le promesse contenute nei programmi si concretizzeranno in efficaci piani attuativi e quali saranno le irrinunciabili priorità.
Qualche esempio, sotto forma di interrogativi.
![]() |
... aveva promesso di portare tutti in un futuro migliore ... |
Sfogliando i programmi elettorali dei vari schieramenti in lizza, ne abbiamo apprezzati particolarmente due per l'insieme delle proposte e promesse, coerenti con i principi ispiratori di ognuno, aperte a convincenti visioni ed ampi orizzonti, tali da far pensare ad un’Albenga del 2020 veramente diversa e qualitativamente migliore rispetto a quella di oggi. Speriamo ovviamente che non ci si limiti a proclami roboanti che rischiano di essere unicamente scatole vuote di una strumentale lista delle spese. Infatti ciò che in generale ci sembra mancare nei vari programmi o forse ciò che noi, nella nostra incapacità, non abbiamo saputo cogliere, è come le promesse contenute nei programmi si concretizzeranno in efficaci piani attuativi e quali saranno le irrinunciabili priorità.
Come sarà la qualità
della vita cittadina?
![]() |
... aveva promesso una città attenta ai più deboli... |
- la promozione dei servizi sociali e della salute, con attenzione specifica agli indigenti, agli anziani soli o non autosufficienti, ai disabili;
- la partecipazione democratica;
- la burocrazia comunale veramente a servizio di noi cittadini...
Come si situerà Albenga rispetto all’Europa?
![]() |
... aveva promesso un paese in cui tutti si sarebbero sentiti accolti e integrati ... |
- quale integrazione: una società aperta, plurale e interculturale, oppure una città segnata da un razzismo sornione che non accorda dignità a codici differenti e rende problematico qualsiasi dialogo...
Quali cambiamenti saranno stati apportati ?
![]() |
... aveva promesso grandi cambiamenti delle comunicazioni, dei trasporti... del centro storico ... |
- alle comunicazioni extraurbane con il territorio, al traffico urbano, piste ciclabili, trasporto pubblico, manutenzione ordinaria e straordinaria di strade viali giardini e, per quanto di competenza del Comune, ferrovia, aeroporto di Villanova;
- al campus scolastico;
- al centro storico e ai centri antichi delle frazioni...
Che cosa sarà stato fatto?
![]() |
... aveva promesso una città in cui non sarebbe mancato il lavoro e tutti avrebbero potuto sviluppare le loro attività ... |
- per lo sviluppo delle attività economiche ingaune, per la filiera agro-alimentare;
- per un efficace osservatorio permanente capace di creare sviluppo e lavoro ai giovani;
- per assicurare alla città fonti certe di finanziamento (fondi regionali, nazionali, europei, privati…);
- per rilanciare il marchio territoriale di Albenga e strategie di marketing territoriale mirate alle zone di turisti potenziali (es. Piemonte, Francia, Germania, Olanda, Russia…);
- per il coinvolgimento delle varie associazioni ingaune volte a cooperare sia alla promozione dei prodotti e dei servizi locali sia a progetti di animazione culturale (letteraria, artistica, teatrale, musicale) e di attrazione verso il centro storico...
Perchè c'è un pressoché generale silenzio?
![]() |
.... aveva promesso di liberare la città dai mali che la infestavano ... |
- sulla destinazione permanente o temporanea delle aree dismesse e dei locali inutilizzati;
- sulla riduzione della burocrazia e la semplificazione dei regolamenti comunali;
- sulle modalità di premiazione dei comportamenti virtuosi dei cittadini;
- sugli stipendi e sull'assegnazione dei "premi" di produttività ai dirigenti comunali;
- sulla riqualificazione delle memorie del nostro passato e delle nobili vestigia nascoste nel sottosuolo, da riportate alla luce in forme ecocompatibili e polivalenti ( es.: recupero visivo dei resti della chiesa medievale sepolti in piazza delle erbe...)...
Infine quanti hanno avuto il coraggio?
![]() |
... aveva promesso di liberarla dalle ingiustizie che la opprimevano ... |
- di esplicitare il problema dell’aggiornamento delle rendite catastali non correttamente censite, del recupero dei casi evidenti di evasione fiscale, dell’eliminazione degli sprechi di una gestione poco attenta...
Solo in due casi abbiamo apprezzato la volontà di mostrare i conti fino all'ultimo centesimo. Ma come si possono richiedere ai cittadini sacrifici e compartecipazione senza rendere del tutto trasparenti entrate e spese in rapporto alla qualità del servizio reso?
Per carità, nessuno si aspetta la trasformazione di Albenga
in pochi anni in un novello Eden o, più laicamente, nella campanelliana “Città del sole ” o nella
baconiana ” Nuova Atlantide”!
![]() |
... riuscì nel suo intento?... quello di portare tutti in un nuovo futuro? ... |
Ma via..., non è forse un'utopia possibile camminare tutti insieme "verso
una città costruita collettivamente, accogliente e giusta, amabile con i
bambini e i vecchi, dove apprendiamo a vivere con la nostra coscienza" (Mockus)?
Chi desidera intervenire può andare qui sotto su "commenta come", nel menù a tendina selezionare "nome/URL", inserire solo nome e cognome e cliccare su continua. Quindi può scrivere il proprio contributo sul quale rimarrà il suo nome ed eventualmente, se lo ritiene opportuno, può lasciare la sua mail.
![]() |
... alcuni sostengono che non ci riuscì ... poiché il suo progetto era utopico e inattuabile ... |
![]() |
... altri narrano che riuscì davvero a costruire una città più bella e più giusta ... Chi avrà ragione? |
Chi desidera intervenire può andare qui sotto su "commenta come", nel menù a tendina selezionare "nome/URL", inserire solo nome e cognome e cliccare su continua. Quindi può scrivere il proprio contributo sul quale rimarrà il suo nome ed eventualmente, se lo ritiene opportuno, può lasciare la sua mail.
Nessun commento:
Posta un commento