🖊 Post e video di Rosario Grillo
🎨 Tutte le immagini riproducono opere di Gaspar van Wittel (1653-1736) pittore olandese naturalizzato italiano. Padre dell'architetto Luigi Vanvitelli (ideatore della Reggia di Caserta) ha inaugurato lo stile dell'arte “vedutista” che tanto ha influenzato personalità come Canaletto, da lui conosciuto a Roma.
Romei
erano chiamati i pellegrini, che, da varie parti, andavano a Roma per visitare
la città eterna con i suoi simboli cristiani. Romeria era denominato tale
pellegrinaggio.
🎨 Tutte le immagini riproducono opere di Gaspar van Wittel (1653-1736) pittore olandese naturalizzato italiano. Padre dell'architetto Luigi Vanvitelli (ideatore della Reggia di Caserta) ha inaugurato lo stile dell'arte “vedutista” che tanto ha influenzato personalità come Canaletto, da lui conosciuto a Roma.
![]() |
Roma, Arco di Tito |
Gli
imperatori scendevano a Roma, consapevoli dell’importanza che la consacrazione per
mano del pontefice aveva, quando la Chiesa perfezionava la sua autorità con la
“Donazione di Costantino”.
Più
avanti, i mercanti riaprirono le vie e i circuiti della rete commerciale che,
passando per Lucca e Siena, portavano a Roma (via Francigena).
“Romam
caput mundi profitemur, romanam ecclesiam matrem omnium ecclesiarum testamur”
(Renovatio Ottone III ).
![]() |
Roma, Castel Sant'Angelo |
È
certo che il Cristianesimo fu grande matrice della civiltà medievale!
Le
“romerie” continuano anche oggi, a dispetto dei Leghisti, che apostrofano Roma
“città ladrona”, simbolo per antonomasia di corruzione.
In
più tappe anch’io, durante gli anni, ho fatto le mie “romerie”.
Della
sequenza seleziono le ultime due visite.