Immagini delle illustrazioni di Anna Masini (in arte Ninamasina), per gentile autorizzazione (http://www.ninamasina.it/).
“Gli studi scolastici sono come il campo che racchiude una perla”
(S. Weil, Riflessioni sull’utilità degli studi scolastici al fine
dell’amore di Dio,
in Attesa di Dio, Rusconi, Mi,1991, p.84).
(S. Weil, Riflessioni sull’utilità degli studi scolastici al fine
dell’amore di Dio,
in Attesa di Dio, Rusconi, Mi,1991, p.84).
![]() |
Ninamasina, Simone Weil |
Mi è parso perciò valesse la pena rilanciare un piccolo post, pubblicato al tempo dei primi vagiti di questo blog, esattamente il 16.9.2013. Si tratta di una pagina che ha conservato a mio parere tutta la sua fragranza: S. Weil con lucido ardore precisa il valore dello studio - qualsiasi studio, dalla versione latina al problema di geometria “anche se sbagliati” - ed il suo significato sociale umano religioso, che non è mai solo affare individuale, perché a ben vedere studio vuol dire cultura, cioè, oltre che possesso della parola, appartenenza alla comunità e responsabilità verso gli altri (1).