« "... non si sente
colpevole di aver diffuso
e aiutato la Resistenza,
mentre i nostri soldati combattevano
a Stalingrado?
Non prova dispiacere per questo?",
e lei rispose:
" No, al contrario!
Credo di aver fatto la miglior cosa per il mio popolo
e per tutti gli uomini.
Non mi pento di nulla e mi assumo la pena!" »
e aiutato la Resistenza,
mentre i nostri soldati combattevano
a Stalingrado?
Non prova dispiacere per questo?",
e lei rispose:
" No, al contrario!
Credo di aver fatto la miglior cosa per il mio popolo
e per tutti gli uomini.
Non mi pento di nulla e mi assumo la pena!" »
Sophie Scholl (1921-1943) e il fratello Hans (1918- 1943), attivisti del gruppo antinazista della "Rosa Bianca" emblema della ribellione non violenta al Reich, furono dal regime nazista arrestati il 18 febbraio e
ghigliottinati il 22 febbraio perché, proprio
nel momento del maggior potere del Terzo Reich, osarono protestare
apertamente contro i crimini del regime.
![]() |
Sophie e Hans Scholl (1961) |
L’esempio
di Sophie ed Hans: vivere con
responsabilità di fronte a Dio ed a
tutte le persone viventi, essere uomini e donne anche in un mondo inumano, non
tacere l’ingiustizia anche se tutti l’accettano in silenzio, impegnarsi anche
se tutti si lavano le mani.
![]() |
Locandina del film di Marc Rothiemund |
![]() |
Giovane donna ritratta da Francesca Selvi |
Che c’entrano i giovani di oggi? Guardate l'immagine accanto: non so se sia una celebrità, forse sì forse no. Non importa: potrebbe essere una ragazza come tante altre. Qual è e quale sarà la sua strada? Coraggiosa e dignitosa o, al contrario, arrendevole e piegata? Che faranno i suoi amici? E che significa essere coraggiosi?
Tento arditamente una traccia:
prima di tutto coraggio di essere se stessi;
![]() |
Il coraggio di essere se stessi. |
poi coraggio dell’impegno per la vita degli altri;
![]() |
Il coraggio dell'impegno per gli altri. |
coraggio di dire sì quando è necessario e no quando bisogna, di scegliere sempre e solo in base alla
propria coscienza; coraggio di essere liberi di fronte ad ogni forma di potere…
![]() |
Il coraggio di esercitare la libertà del proprio pensiero |
Chi desidera intervenire può consultare il post del 22/10/13 oppure semplicemente andare qui sotto su "commenta come", nel menù a tendina selezionare "nome/URL", inserire solo nome e cognome e cliccare su continua. Quindi può scrivere il proprio contributo sul quale rimarrà il suo nome ed eventualmente, se lo ritiene opportuno, può lasciare la sua mail.