![]() |
Immagine tratta dal video di Biancaluna, con i disegni di Altan, nel libro-disco edito da Gallucci |
Biancaluna (nell'album “Lampo”) e la poetica dell’infanzia.
Partirei
anzitutto da “Biancaluna”, la canzone
scritta molti anni fa e ripresa nel 2014 nel libro disco edito da Gallucci e illustrato da Altan. E’ una filastrocca per bambini, ma addita uno
dei significati fondamentali della luna nell’immaginario del cantautore e
forse anche un tratto del suo modo di essere e vivere: indica l’elemento
giocoso, lo stupore infantile, l’emozione delle cose nuove (il tema del “Nuovo”
cui è dedicata anche una canzone). Ma vuole dire soprattutto la forza del
futuro raccolta nei grandi occhi dei bambini che guardano la luna.