🖊 Post di Gian Maria Zavattaro
🎨 Immagini di sculture e pitture di Amedeo Modigliani (1884 - 1920). Nelle opere del noto scultore e pittore, qui raffigurate, è ben visibile il richiamo all'arte africana che influenzò - oltre lui - molti artisti novecenteschi, da Matisse a Picasso. E' proprio a partire dalle maschere africane che matura lo stile personalissimo di Modigliani, con quei volti allungati ed essenziali nei tratti che lo rendono inequivocabilmente riconoscibile.
![]() |
Ryszard Kapuscinski, L'altro |
🌕🌕🌕🌕🌕🌕🌕🌕🌕🌕
![]() |
Amedeo Modigliani, Il busto rosso, 1913, Olio su cartone, Collezione privata |
Più di 40 anni fa McLuhan coniò la
definizione di “villaggio globale” che a Kapuscinski suona come paradosso:
“l’essenza del villaggio consiste nel fatto che i suoi abitanti si
conoscono intimamente, si frequentano e condividono un destino comune.
Cosa impossibile da dirsi della società del nostro pianeta, che fa piuttosto pensare alla folla anonima di un grande aeroporto: una folla di persone frettolose, sconosciute tra loro e perfettamente indifferenti le une alla altre”(2).
Cosa impossibile da dirsi della società del nostro pianeta, che fa piuttosto pensare alla folla anonima di un grande aeroporto: una folla di persone frettolose, sconosciute tra loro e perfettamente indifferenti le une alla altre”(2).