Dedicato a tutte le persone che amano camminare
e, in particolare, ai 30.000 Scouts
che sono radunati in questi giorni a San Rossore.
![]() |
Foto di Martina Isoleri, scattata il 4 agosto, nei pressi di Luzzara (Route nazionale R/S 2014) |
Camminare è sapere di essere nomadi ... |
lasciare
le proprie orme sulla spiaggia
solcare
le strade delle città
ascoltare
i propri passi …
perché camminare non è solo un gesto fisico
perché camminare non è solo un gesto fisico
è
anche una metafora dello spirito
un
modo di interpretare la vita
![]() |
... senza essere chiusura in se stessi. |
nel
silenzio del proprio andare
non
per tormentarsi, torturarsi, disperarsi,
ma
per ritrovarsi …
perché
camminare è cominciare da se stessi
ma
non finire con se stessi
è
lasciare pregiudizi ed egoismi
per
aprirsi agli altri e al mondo.
Camminare
significa darsi una meta
una
piccola o una grande meta
ma
comunque una direzione
un
obiettivo da raggiungere …
perché
ciascuno deve cercare il proprio sentiero
quello
che è suo e solo suo
quello
che più lo attrae
quello
che vuole seguire.
Camminare
è uscire dal proprio isolamento
![]() |
Camminare è uscire dal proprio isolamento ... |
disporsi
all’incontro
al
dialogo
al
reciproco aiuto …
perché
si cammina insieme ad altri
ognuno
con il suo ritmo
ognuno
con i suoi pesi
ciascuno
con le sue gioie da vivere e condividere.
![]() |
... saper stare in piedi. |
non
lasciarsi paralizzare e schiacciare
vuol
dire rialzarsi
e
ogni giorno ricominciare …
perché
il vero cammino consiste nell’affrontare la fatica di vivere
stando
in piedi
con
coraggio e con tenacia
resistendo
e pazientando.
Camminare
è imparare ad essere semplici
ad
amare l’essenzialità
a
sfrondare il superfluo
a
lasciare quel che è ostacolo e orpello...
perché
si cammina meglio se si è più leggeri
se
si porta con sé solo quel che serve
se
si limitano i propri bisogni
se
si cerca di essere semplicemente se stessi.
Alcune citazioni...
Le
persone viaggiano per stupirsi delle montagne, dei mari, dei fiumi, delle
stelle e passano accanto a se stesse senza meravigliarsi (Sant’Agostino).
Basterebbe una passeggiata in mezzo alla natura, fermarsi un momento ad ascoltare, spogliarsi del superfluo e comprendere che non occorre poi molto per vivere bene (Mario Rigoni Stern).
Il camminare presuppone che a ogni passo il mondo cambi in qualche suo aspetto e pure che qualcosa cambi in noi (Italo Calvino).
Quando non potrai camminare veloce, cammina. Quando non potrai camminare, usa il bastone. Però non trattenerti mai! (Madre Teresa di Calcutta).
Se sei un uomo libero allora sei pronto a metterti in cammino (Henry David Thoreau).
![]() |
... per essere liberi. |
Nessun commento:
Posta un commento