
Vorremmo esprimere con semplicità
il nostro grazie a tutti coloro che hanno ritenuto e ritengono di esprimere
liberamente il loro “mi piace” sulla nostra pagina facebook “Persona e
Comunità”. Per noi il “mi piace” è un segno che non sottende né pretende alcuna
reciprocità od analoga restituzione, perché significativo solo se gratuito.
 |
Il “mi piace”. |
Conosciamo bene il rischio
narcisistico del “mi piace” dato od accettato e spesso anche ricercato, al
quale tutti, noi compresi, possiamo soggiacere. Resta il fatto che per noi
la pagina facebook ha la funzione di facilitare la conoscenza del
blog ed eventualmente la notifica dei post per i molti “amici” di rete.
 |
Il significato della nostra
pagina facebook. |
Il “mi piace” è il gioco richiesto da facebook: in sé qualcosa
di effimero che non ci interessa ricercare come fine a se stesso, ma
utile solo se è una via per invitare a leggere i post.
 |
Il rimando al blog... |
Lo
interpretiamo come un sostegno al lavoro di riflessione che stiamo
cercando di fare, non ristretto solo alla cerchia degli amici che fisicamente
frequentiamo e vediamo ma a tutti gli “amici” che on-line possono essere
interessati ad uno scambio dialogico (bidirezionale) di pensieri ed emozioni.
 |
Grazie e tutti gli amici di facebook. |
Chi
desidera intervenire può andare qui sotto su "commenta come", nel menù a
tendina selezionare "nome/URL", inserire solo nome e cognome e cliccare
su continua. Quindi può scrivere il proprio contributo sul quale
rimarrà il suo nome ed eventualmente, se lo ritiene opportuno, può
lasciare la sua mail.
Nessun commento:
Posta un commento