Un viaggio affascinante tra le canzoni d'autore, nel valore esistenziale delle tematiche che propongono.
Post di Rosario Grillo.
In
estate prevalgono compilation evasive, hit famose che invitano a frequentare le
spiagge e le discoteche di mare per scatenare la frenesia.
L’Italia però vanta una bella ed importante canzone d’autore. Con essa voglio affrontare - sono le canzoni stesse a suggerirmelo - il campo tematico della problematicità esistenziale nel momento presente, fatto di aggiunte difficoltà economiche, di assenza di prospettive, di vita grama urbana e suburbana, di un certo grigiore.
Il mio giudizio è che dietro di esse, non curate, si nascondano livore, rabbia e disgregazione sociale.
🌟Comincio da Battiato e da una canzone uscita nell’album “apriti sesamo”.
È in grado di incorniciare la pulsione, insistente e vuota, dell’avere, a discapito di quella dell’essere.
![]() |
Leonard Cohen |
L’Italia però vanta una bella ed importante canzone d’autore. Con essa voglio affrontare - sono le canzoni stesse a suggerirmelo - il campo tematico della problematicità esistenziale nel momento presente, fatto di aggiunte difficoltà economiche, di assenza di prospettive, di vita grama urbana e suburbana, di un certo grigiore.
Il mio giudizio è che dietro di esse, non curate, si nascondano livore, rabbia e disgregazione sociale.
🌟Comincio da Battiato e da una canzone uscita nell’album “apriti sesamo”.
È in grado di incorniciare la pulsione, insistente e vuota, dell’avere, a discapito di quella dell’essere.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
🌟Giuni
Russo, cultrice del bel canto,
prematuramente scomparsa, colpita da un male incurabile, ha caratterizzato
questo periodo di dolore esplorando la canzone mistica e religiosa.
Celebre Nada te turbe, tratta da un’esperienza mistica di Santa Teresa d’Avila.
Celebre Nada te turbe, tratta da un’esperienza mistica di Santa Teresa d’Avila.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
🌟Leonard
Cohen, del quale si piange ancora la
recente scomparsa, ha sempre dato un taglio spirituale, memore
dell’appartenenza ebraica, alle sue canzoni.
Suggerisco
la lettura dell’opera di Brunello Salvarani , “salvare il Vangelo secondo un
Leonard Cohen”, Claudiana.
E chioso con la sua immagine: “c’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce”.
E chioso con la sua immagine: “c’è una crepa in ogni cosa. Ed è da lì che entra la luce”.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
🌟Carmen Consoli, cantatrice di nicchia in grado di parlare musicalmente dei temi più scottanti
(femminicidio, immiserimento, tragedia dei migranti).
Acuta osservatrice della realtà.
Acuta osservatrice della realtà.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
🌟Francesco Guccini,
nasconde dietro uno sguardo disilluso una segreta speranza di futuro.
E
rispondo, nello stesso tempo, all'assurda polemica suscitata dallo scambio
d’intesa avuto con Papa Francesco. Interpretata malignamente come clamorosa smentita
del suo ateismo.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
🌟Claudio Lolli,
cantautore attento e sensibile alla questione sociale, fuori della mischia ha
diffuso indimenticabili ritratti del materialismo borghese e del nichilismo
dell’uomo contemporaneo (Borghesia. Aspettando Godot).
Nel brano che si propone offre un ritratto crudo della città contemporanea, priva di qualsiasi spinta di riscatto, chiusa a qualsiasi sogno.
Nel brano che si propone offre un ritratto crudo della città contemporanea, priva di qualsiasi spinta di riscatto, chiusa a qualsiasi sogno.
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪♪
Scelta stupenda, che ti impone di rivedere il senso della tua vita e delle tue vacanze estive, un'istanza di metanoia. Quasi un'offerta di accelerato esercizio spirituale, tanto laico quanto sacro... Grazie.
RispondiEliminaSono sempre da leggere e meditare. Grazie 😘
RispondiEliminaIl clamore assordante di invettive, di accuse reciproche, rivelano una licenza quasi compiaciuta di disgregazione sociale. Si fa poco caso alla fatica umana spesa per tessere la tela del nostro esistere insieme. Spiritualmente incliniamo al deserto delle relaZioni, al trionfo dell’individualismo prepotente ( edonista?). Con umiltà e speranza incessante indichiamo la cura dei Valori
EliminaGrazie Mario!🌿🌿
EliminaChe splendida scelta musicale! Grazie Rosario.
RispondiEliminaFelice d’incontrare corrispondenza!
EliminaSCELTA RAFFINATA GRAZIE ROSARIO! p.s. non sapevo Carmen Consoli fosse considerata "di nicchia"
RispondiEliminaSi la Consoli è una cantante di successo popolare, ma per canzoni più “ leggere”
EliminaGrazie!
Lolli,Guccini e tanti concerti.
RispondiEliminaIncontri, fuochi di bivacco.
Leonard Cohen ed un indimenticabile concerto a Firenze ,uno degli ultimi.
Poesia e delicatezza.
Consoli, più leggera?
Non così leggera..Grazie bella riflessione